PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE!
Se la tua attività ha contatti, clienti o sedi all’estero, è il momento giusto per dare un’occhiata a come funziona la pianificazione fiscale internazionale. Non serve essere un colosso multinazionale per pensarci – anche una PMI o un libero professionista con clienti oltreconfine può (e dovrebbe) farlo.
In questa newsletter ti spieghiamo le basi, senza tecnicismi inutili.
Cos’è la Pianificazione Fiscale Internazionale?
È l’insieme di strategie legali per:
- pagare le tasse in modo efficiente tra due o più paesi,
- evitare la doppia imposizione,
- rispettare le normative locali e internazionali,
- e, ovviamente, proteggere il tuo business.
I 5 Fondamentali da Conoscere
- Residenza Fiscale
Capire dove “vive” la tua azienda dal punto di vista fiscale è il primo passo. Non sempre corrisponde al paese dove hai la sede operativa. - Convenzioni contro la doppia imposizione (CDI)
Sono accordi tra Stati per evitare che tu debba pagare due volte le tasse sullo stesso reddito. - Transfer Pricing
Se hai controllate o collegate all’estero, i prezzi delle transazioni tra queste aziende devono essere “di mercato”. Altrimenti, i fisco si insospettisce. - Tassazione dei dividendi, interessi e royalties
Ogni paese applica ritenute diverse: conoscere le regole ti aiuta a scegliere la strada più efficiente. - Sostanza economica
Le strutture estere devono avere una vera attività. Niente “scatole vuote” solo per pagare meno tasse: i controlli oggi sono serrati.
Perché ti conviene pianificare?
✔ Riduci il carico fiscale legalmente
✔ Eviti problemi con il fisco (italiano e estero)
✔ Proteggi il tuo patrimonio e la tua reputazione
✔ Rendi la tua azienda più solida e competitiva
Esempio pratico
“Marco ha una società in Italia e una sede commerciale a Barcellona. Grazie a una corretta pianificazione, ha evitato la doppia tassazione sui profitti e ha impostato contratti intercompany chiari, risparmiando il 15% in imposte sul reddito.”
Vuoi sapere come ha fatto? Richiedi una Consulenza specifica
In breve:
Se operi (o stai pensando di farlo) oltre confine, la pianificazione fiscale internazionale non è un lusso: è una necessità.
Scrivi un commento