Come aprire società in Croazia: guida completa 2025

Se stai pensando di aprire società in Croazia, questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per farlo in modo legale, efficiente e vantaggioso. La Croazia, membro dell’Unione Europea dal 2013 e parte dell’area Schengen e dell’eurozona, rappresenta oggi una delle destinazioni più attrattive per gli imprenditori italiani che vogliono ridurre la pressione fiscale e ampliare il proprio mercato all’estero.

Perché conviene aprire società in Croazia

Aprire una società in Croazia offre una serie di vantaggi concreti rispetto all’Italia:

  • Fiscalità agevolata: l’imposta sulle società è solo del 12% fino a 400.000 euro di fatturato e del 18% oltre questa soglia.
  • Costi di gestione inferiori: tasse, contributi e stipendi più bassi rendono il sistema più competitivo.
  • Facilità burocratica: la costituzione è rapida e interamente digitalizzabile.
  • Posizione strategica: la Croazia è logisticamente perfetta per operare tra Italia, Europa Centrale e Balcani.
  • Moneta in euro e stabilità economica in crescita costante.

Per approfondire le opportunità fiscali e normative, visita Easy Balkans, la guida di riferimento per italiani che vogliono fare impresa nei Balcani.

Le principali forme societarie croate

Le due forme più utilizzate per aprire una società in Croazia sono:

  • d.o.o. (društvo s ograničenom odgovornošću): corrisponde alla S.r.l. italiana, con capitale minimo di 2.500 euro.
  • j.d.o.o. (jednostavno društvo s ograničenom odgovornošću): versione semplificata della d.o.o., con capitale minimo di 10 kune per socio (circa 1,30 €), pensata per startup e piccole attività.

La d.o.o. è la forma più equilibrata per imprenditori stranieri, perché limita la responsabilità, facilita l’apertura di conti bancari e consente la totale proprietà straniera.

Iter completo per aprire una società in Croazia

  1. Richiedere il codice OIB (codice fiscale croato) per soci e amministratori.
  2. Redigere atto costitutivo e statuto presso un notaio, anche tramite procura.
  3. Versare il capitale sociale in banca (minimo 2.500 € per d.o.o.).
  4. Registrare la società al Registro delle Imprese croato (Sudski registar).
  5. Ottenere il numero IVA e iscrizione VIES per operare con clienti europei.
  6. Aprire il conto corrente aziendale e avviare la contabilità.

L’intera procedura può essere completata in circa 10–15 giorni lavorativi. Per risparmiare tempo, è possibile delegare tutto a una società di consulenza locale come Easy Balkans, che si occupa di ogni aspetto legale, fiscale e bancario.

Costi medi di apertura

  • Capitale sociale minimo: €2.500
  • Spese notarili e traduzioni: €1.000–1.500
  • Consulenza e pratiche amministrative: €800–1.500
  • Totale stimato: €2.000–4.000

Con l’assistenza di un consulente locale, si può ridurre la burocrazia e completare la procedura anche da remoto.

Vantaggi fiscali e gestionali

La Croazia offre un regime fiscale stabile e vantaggioso. Oltre all’imposta al 12%, sono presenti benefici come:

  • Agevolazioni per start-up e nuove imprese.
  • Detrazioni su investimenti in innovazione e digitalizzazione.
  • Procedure semplificate per la gestione contabile e amministrativa.
  • Costi del personale mediamente inferiori del 30–40% rispetto all’Italia.

Errori da evitare

  • Non tradurre correttamente i documenti o affidarsi a consulenti non bilingue.
  • Ignorare gli obblighi IVA e contabili previsti dalla legge croata.
  • Aprire la società senza una pianificazione fiscale internazionale.
  • Non valutare la scelta della sede legale e della banca giusta.

Conclusione

Aprire una società in Croazia nel 2025 è una scelta strategica per gli imprenditori italiani che vogliono diversificare, ridurre i costi e mantenere il controllo all’interno dell’Unione Europea.

Il Paese offre infrastrutture moderne, una tassazione favorevole e un sistema giuridico europeo stabile. Con una corretta pianificazione e la giusta assistenza, è possibile costituire e gestire una d.o.o. in poche settimane, ottenendo una base operativa ideale per il mercato balcanico e comunitario.

🚀 Vuoi aprire la tua società in Croazia con supporto completo?

Con Easy Balkans puoi aprire la tua società in Croazia in modo sicuro, legale e senza stress. Offriamo un servizio “chiavi in mano” pensato per imprenditori italiani che vogliono internazionalizzare la propria attività, beneficiando di una fiscalità più leggera e una burocrazia semplificata.

✅ Analisi personalizzata della tua situazione fiscale
✅ Costituzione della società e ottenimento OIB
✅ Apertura conto bancario e iscrizione IVA/VIES
✅ Assistenza legale e contabile in lingua italiana
✅ Domiciliazione e sede legale in Croazia

Grazie alla nostra rete di avvocati, notai e commercialisti croati, possiamo gestire tutte le pratiche anche da remoto. In meno di due settimane avrai una società operativa, pronta per lavorare con clienti europei o internazionali.

📞 Richiedi ora una consulenza gratuita e scopri tutti i vantaggi di aprire una società in Croazia con Easy Balkans.

Richiedi consulenza gratuita

Articolo informativo – non costituisce consulenza legale o fiscale. Per aprire una società in Croazia è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati.